Lusso, raffinatezza, eleganza.

I menu nuziali di Vigna La Corte si avvalgono di un protagonista indiscusso per conferire preziosità al banchetto: il tartufo nero di Bagnoli.

Un menu che si ispira alla tradizione territoriale irpina, ma temprata dalla modernità.

Il tartufo di Bagnoli è un fungo ipogeo riconosciuto per le sue elevate proprietà organolettiche, noto fin dall’antichità e preferito dai re Borboni del Regno di Napoli.

Un ingrediente per commensali importanti! La sua eccezionalità risiede nel suo gusto delicato e nel suo profumo deciso, unico, esclusivo, fortemente caratterizzato. Un aroma intenso che si conserva anche oltre la cottura. Questa caratteristica ne fa il vero signore della tavola, perchè riesce a connotare le pietanze alle quali è accostato.

Ma come gustare il tartufo nero di Bagnoli Irpino? I nostri chef lo propongono in abbinamenti inusuali, perché il banchetto sia per i commensali un susseguirsi di unicità di sapori.

Inconsueto è accompagnarlo con il pesce, in primi piatti sorprendenti in cui, per esempio, il gusto delle vongole veraci si sposa con quello intenso del tartufo. Una prelibatezza che non è facile trovare nei più raffinati menu gourmet.

Si tratta di sinfonie di sapori abilmente orchestrate dai nostri chef per palati esigenti, per sposi unici. Per i nostri sposi.

A Vigna La Corte si osa, perchè la banalità non è nostra abitudine.

Gli sposi che desiderano un banchetto davvero originale si innamoreranno della creatività dei nostri chef. Contattateci allo 0825.447542 e scoprite come festeggiare in maniera unica il vostro matrimonio.