Per Vigna La Corte il matrimonio è l’occasione per raccontarsi, per condividere le proprie radici con familiari e amici.

Dal nostro punto di vista le radici gastronomiche sono quelle fondamentali. Infatti, “Noi siamo quello che mangiamo” (Feuerbach). Per questo motivo durante l’evento nuziale allestiamo angoli di degustazione dei prodotti della nostra terra, gestiti direttamente dai fornitori e scelti in linea con gli interessi degli sposi.

Gli ospiti potranno, così, non solo condividere le passioni degli sposi gustando i prodotti eccellenti dell’Irpinia, come salumi, formaggi e vini, ma anche ricevere tutte le informazioni riguardo ai processi di produzione e alle materie prime utilizzate che rendono eccellenti questi prodotti tipici.

Il matrimonio a Vigna La Corte è, quindi, una festa con un valore aggiunto: la possibilità di conoscere e apprezzare la nostra tradizione gastronomica. Questa linea seguita per i nostri angoli di degustazione deriva dalla convinzione che un futuro splendente è ancorato a solide radici.

Quale occasione migliore per approfondire le nostre solide radici con le coppie che stanno costruendo uno splendido futuro insieme?

La nostra competenza nella scelta dei migliori fornitori locali ci permetterà di raccontare la storia di sapori e profumi ineguagliabili della nostra terra.

Per il tavolo dei formaggi ci affidiamo all’azienda agricola artigianale Savoia di Roccabascerana, che nel micro caseificio annesso produce un Caciocavallo eccellente dal latte di Pezzata rossa italiana, allevata con metodo biologico.

Per il tavolo dei salumi abbiamo scelto il prosciutto di Nero Casertano del Prosciuttificio Ciarcia di Venticano. Una storia antica che si esprime in un prosciutto dal sapore inconfondibile d’Irpinia.

Ai nostri sposi vogliamo regalare un evento esclusivo, non usuale, perciò unico anche nel gateau nuziale. Contattateci allo 0825.447542 e scoprite come festeggiare in maniera unica il vostro matrimonio.